Quando ti fai un tatuaggio, devi adottare alcune precauzioni molto importanti, almeno per i primi tempi.Prima di pensare all’abbigliamento però, devi ricordarti di mantenere idratata e protetta la pelle
Se il tatuaggio viene fatto in una zona che si trova a contatto con gli indumenti è necessario non lasciare che i tessuti irritino la pelle.Se si tratta, per esempio, di una zona che non può restare scoperta, si può volendo coprire con garza sterile che evita il contatto con i tessuti e allo stesso tempo permette alla pelle di respirare. Non è una buona idea utilizzare della pellicola trasparente, ciò è opportuno solo per le prime ore dopo l’esecuzione.Quando puoi, tieni libera la zona tatuata non indossando ne la garza ne i vestiti.
Importante è mettere della crema, anche prima di coprirlo nel caso doveste farlo, e continuare a farlo nei successivi giorni, almeno 3 o 4 volte al giorno senza esagerare con la dose. In alternativa si può utilizzare anche un sapone detergente neutro che non risulti aggressivo a contatto con il tatuaggio.
Non è sempre necessario coprirlo.
E in questo caso quali tessuti indossare? Da evitare sono sicuramente gli abiti sintetici; optiamo sempre per tessuti che lasciano respirare la pelle e non la irritano. Un esempio è il cotone che è senza dubbio il capo più indicato per un tatuaggio appena fatto. Una volta che il tatuaggio sarà completamente guarito potrai iniziare a indossare gli abiti che preferisci. I vestiti inoltre devono essere larghi e non devono aderire, in questo modo eviti lo sfregamento del tessuto con la pelle. Questo è importante perchè alcuni tessuti aderenti o molto pesanti potrebbero andare in contatto con i colori del tuo tatuaggio scambiandoli.