Il tatuaggio tribale rientra nella categoria dei tatuaggi etnici che provengono da lontano e che da sempre hanno avuto, oltre che un irresistibile fascino, un significato molto profondo. I disegni tribali indicano appartenenza e potevano essere simboli indicanti la posizione sociale o veri e propri talismani. Oltre che sul viso, sono molto apprezzati anche i tatuaggi tribali sulle gambe, sulla spalla, sul braccio e sull’avambraccio.

Tatuaggi tribali storia

Il ritrovamento del corpo tatuato più antico, datato nel 5000 a.C., ovvero nell’età del bronzo, fa presumere che i tatuaggi esistessero ancor prima della sua esistenza. L’uomo era coperto di tatuaggi tribali sul tronco, su entrambe le braccia e sulle gambe, e le figure rappresentate si ispiravano a creature mitiche. Durante altre spedizioni archeologiche condotte dagli esperti altri corpi ritrovati portavano anch’essi tatuaggi tribali.

Ogni figura tatuata sui corpi di questi uomini e donne di volta in volta ha assunto un significato diverso, ma ha sempre inviato comunque un messaggio e ha sempre fatto parte di un sistema rituale. I tatuaggi tribali nel’antichità non erano eseguiti, come avviene oggi, per scopi decorativi, ma erano disegni che collegati alla tribù alla quale si apparteneva.

Tatuaggi tribali piccoli

Il tatuaggio tribale piccolo è molto diffuso e si può realizzare su tutta la lunghezza del braccio, della schiena o della gamba. Largamente apprezzato oggi dalle donne è il tatuaggio tribale bracciale, che nelle tribù veniva usato per identificarsi.

I tatuaggi tribali piccoli braccio oppure a bracciale possono essere realizzati appositamente per chi ha delle specifiche esigenze e ama soggetti e dimensioni più discrete.

Oltre al tatuaggio sul braccio, molto diffuso è anche il tatuaggio tribale avambraccio. Il genere questo tatuaggio ha dimensioni medie o grandi, altre volte può prendere tutta la spalla e proseguire verso il basso. I soggetti fra cui scegliere, per la maggior parte animali e simboli, sono davvero tanti.

Per chi invece desidera qualcosa di più vistoso il tatuaggio tribale spalla è decisamente quello più indicato. Sulla spalla ci si può sbizzarrire a creare qualcosa di veramente particolare e quando sono eseguiti bene risultano veramente belli e affascinanti. 

Simboli e significato

I tatuaggi tribali uomo avevano la funzione di mostrare lo status sociale della persona tatuata, indicando anche la sua forza spirituale e personale. Alcuni tatuaggi tribali donne significato indicano appartenenza, ma sono anche sinonimo di forza o libertà, coraggio, valore e protezione. Ecco alcuni simboli con il loro significato.

Lupo – simboleggia potenza ed energia, indica protezione della famiglia, è fedele al branco e ha un animo selvaggio. Spesso rappresenta anche una guida spirituale.

Leone – emblema di forza, potenza e virilità, è l’animale più rappresentativo del coraggio e dell’autorità. Preferito dagli uomini perché conosciuto come il “Re degli animali”, questo disegno viene spesso tatuato sulla spalla o sulle braccia.

Scorpione Tribale – simboleggia la vittoria sulle avversità dell’esistenza.

Veliero – questo tattoo old school è simbolo di forza, energia e vitalità.

Libellula – è simbolo della rinascita e della leggiadria.

Farfalla – simboleggia transizione e cambiamento

Colibrì e Fiore di Loto – rappresentati assieme sono un canto alla bellezza della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *